ESAME TEORICO:
Si effettua a distanza di 1 mese massimo tramite test scritto
- test online che potete effettuare comodamente da casa tramite smartphone o pc (consigliato poichè vi sono immagini
- avrete a disposizione 15min di tempo per inviare le risposte, a tempo terminato (countdown visibile) il test verra inviato con solo le risposte che avete potuto dare fino a quel momento. anche se il tempo non è scaduto è necessario cliccare su “send/invia” alla fine del questionario per registrare le risposte
- le domande avranno una disposizione casuale creata automaticamente dal sistema
- le domande saranno sia chiuse sia aperte, in quelle aperte siate concisi-chiari-veloci nel rispondere; il tempo è poco.
- le domande non sono obbligatorie percio attenzione a non dimenticare di rispondere ad alcune
- Nota: la domanda denominata “submission ID” ed “extendedfrom” èe parte del sistema raccolta dati, non toccarla o modificarla.
ESAME PRATICO:
Si effettua a distanza di 3 mesi massimo tramite la condivisione video su youtube canale privato.
- Video 1: riscaldamento semicoreografato su musica (anche non completo, minimo 2 canzoni). Con o senza palo
- Video 2: riscaldamento con isolazioni (indicare “n° ripetizioni ” per ogni esercizio se non si vuole fare un video eccessivamente lungo) . Con o senza palo. E’ possibile far vedere anche parti del potenziamento on the pole se si desidera.
- Video 3: una coreografia x gli alunni di circa 2 min, con spiegazione, su musica.
- Video 4: una vostra coreografia per valutare l’esecuzione
- Video 5: spiegazione di uno o piu esercizi, immaginando di essere in classe o con l’aiuto di una alunna.
- Video 6: associa per ogni grip ,che è possibile usare nel livello 1, un esercizio
Abbiate fantasia nelle coreografie e cercate esercizi stimolanti!
